Continuità nella cura del paziente: l'importanza della relazione

L'ambito sanitario è uno di quelli in cui la relazione tra il paziente e il professionista si presenta come una relazione d'aiuto, in cui il paziente espone i suoi bisogni e il professionista è chiamato ad offrire le risorse per poterlo aiutare. Ma l'aiuto non riguarda soltanto il mettere in atto delle tecniche o delle competenze, ma nel prendersi cura della persona, del suo stato di disagio, accompagnarlo e trovare insieme una soluzione, volta a promuovere il proprio benessere psicologico. Uno dei fattori più importanti nella nostra professione è proprio la relazione . Quando si prende in carico il paziente, non si considera unicamente la sua sintomatologia o il suo malessere psicologico, ma la persona nella sua globalità. Un altro fattore molto importante è la continuità della cura , ossia garantire al paziente di essere seguito fianco a fianco nel processo di cura, supportarlo e sostenerlo in qualsiasi momento, senza mai abbandonarlo. Numerose ricerche hanno ...